
Web marketing e pubblicità
Social media
Grafica online e offline
Consulenza professionale
Il web marketing e la comunicazione raccontati con passione dagli esperti di Isola.
WordPress.com e WordPress.org: siti diversi per usi diversi. Impariamo le differenze tra i due e capiamo quale è più adatto alle nostre esigenze.
L’importanza del logo è fondamentale per poter attrarre a sé potenziali clienti con un solo sguardo. Infatti, bastano pochi istanti per determinare una reazione nella mente di un utente. Proprio per questo, Isola di Comunicazione mette a tua disposizione un servizio specifico di creazione loghi aziendali per la comunicazione grafica della tua attività.
Per rendere la tua impresa unica, occorre creare un Logo che la rappresenti e la faccia emergere rispetto ai tuoi competitor.
Tieni aggiornato il tuo sito web per aumentare la visibilità del tuo marchio. Contattaci per richiedere un preventivo gratuito!
Per quanto possano essere semplici, i loghi nascondono un processo creativo lungo e complesso, per il quale sono indispensabili competenze tecniche e anni di studio e aggiornamento. In particolare per realizzare un buon logo occorre saper raccontare la storia del tuo brand. Il tuo simbolo deve riuscire a trasmettere il messaggio della tua attività in modo da stabilire un contatto emotivo con il tuo pubblico di riferimento.
Quindi è importante saper utilizzare linee, colori e immagini per dar vita a simboli potenti, capaci di contraddistinguere la tua azienda rendendola unica e differente rispetto ai tuoi competitor.
Continua a leggere e scopri perché puoi affidarti alla nostra agenzia creativa se vuoi fare davvero la differenza!
Nel mondo della creazione di loghi aziendali, Isola può ideare per te 3 principali stili di logo.
Lettermark
Il Lettermark è un logo basato sulle prime lettere del marchio o della persona. Nello specifico, i caratteri vengono modificati, ribaltati o uniti per creare un aspetto unico e gradevole. Dunque si può intendere come l’acronimo del brand.
Solitamente, questo tipo di logo viene scelto quando il nome dell’azienda è lungo, ma soprattutto quando si vuole creare un logo semplice e pulito. Dato che il nome della tua attività diventa più corto, potrà essere utilizzato più facilmente anche su dispositivi mobili e app.
Wordmark
Il Wordmark è la tipologia di logo più diretta, di impatto e istintiva. In particolare, è giocata sul lettering del nome stesso dell’attività. In altre parole, lo studio di ogni lettera, ridisegnata artisticamente per inventare nuovi modi di scrittura.
Nello specifico, i font utilizzati devono avere una loro personalità per rendere il tuo marchio unico e riconoscibile.
Pittogramma
Infine, il Pittogramma è un logo visivo contraddistinto per essere immediato e riconoscibile. Il nome della tua azienda viene quindi trasformato in un’immagine semplice e distintiva.
Viene utilizzato quando si vuole sottolineare il marchio dell’azienda, aggiungendone valore.
Lettermark
Il Lettermark è un logo basato sulle prime lettere del marchio o della persona. Nello specifico, i caratteri vengono modificati, ribaltati o uniti per creare un aspetto unico e gradevole. Dunque si può intendere come l’acronimo del brand.
Solitamente, questo tipo di logo viene scelto quando il nome dell’azienda è lungo, ma soprattutto quando si vuole creare un logo semplice e pulito. Dato che il nome della tua attività diventa più corto, potrà essere utilizzato più facilmente anche su dispositivi mobili e app.
Wordmark
Il Wordmark è la tipologia di logo più diretta, di impatto e istintiva. In particolare, è giocata sul lettering del nome stesso dell’attività. In altre parole, lo studio di ogni lettera, ridisegnata artisticamente per inventare nuovi modi di scrittura.
Nello specifico, i font utilizzati devono avere una loro personalità per rendere il tuo marchio unico e riconoscibile.
Pittogramma
Infine, il Pittogramma è un logo visivo contraddistinto per essere immediato e riconoscibile. Il nome della tua azienda viene quindi trasformato in un’immagine semplice e distintiva.
Viene utilizzato quando si vuole sottolineare il marchio dell’azienda, aggiungendone valore.
Ecco i passaggi fondamentali attraverso cui Isola di Comunicazione porta a termine il percorso di creazione di un logo aziendale.
Le basi della creazione di un logo stanno proprio qui: nel mindmap.
Insieme, iniziamo a pensare ai sentimenti che vuoi suscitare quando il target vede la tua immagine. Organizziamo e analizziamo idee e concetti per rendere più chiare le indicazioni da dare al graphic designer, in un rapporto di stretta collaborazione.
L’analisi dei competitor è una fase cruciale. Osservare gli altri loghi, significa vedere come sono sviluppati e che tipo di font e colori sono stati utilizzati per rappresentare l’immagine aziendale. Grazie a questo passaggio, si escludono le idee che hai in mente e che sono già state usate. Al contriamo, selezioniamo solo quelle che ti permettono di diventare riconoscibile.
Capire quali aggettivi descrivono la tua azienda, serve al graphic designer per pensare a che tipo di logo proporti. La vostra collaborazione vi permetterà di trovare quello più adatto alle tue esigenze comunicative.
Detto in altro modo, questa fase è fondamentale per identificare i tratti salienti del tuo brand
I loghi seguono precise logiche per essere utili, funzionali e di successo. Partiamo da 5 caratteristiche principali:
1. Semplicità – Si tende a pensare che più un logo ha elementi al suo interno, più è elaborato e interessante. Questo non è vero: più il logo è semplice, più rimarrà impresso nella mente di chi lo guarda.
2. Leggibilità – Per leggibilità si intende poter riprodurre il logo ovunque, dal banner per i siti web, al poster pubblicitario. Deve essere riconoscibile per ogni supporto e dimensione.
3. Impatto visivo – Più il marchio è semplice, maggiore è l’impatto visivo. In questo modo la tua ditta può distinguersi dal resto del mercato.
4. Equilibrio nell’immagine e uso dei colori – Da sempre i colori trasmettono emozioni e non solo. Ad esempio, comunicano e influenzano il consumatore portandolo a contattare te e non i tuoi competitor. Dunque devono essere equilibrati in base al tipo di grafica applicata.
5. Avere un payoff efficace – Ossia una breve descrizione testuale, che rafforza il segno del logotipo (per esempio, dove c’è Barilla c’è casa)
I graphic designer di Isola hanno gli strumenti per arrivare a creare un logotipo perfetto a livello tecnico. In particolare, realizziamo loghi aziendali con specifiche caratteristiche:
In tal modo è possibile impiegare il logotipo in modo impeccabile in:
Infatti, i nostri loghi hanno peso e grandezza corrette per ogni situazione, sia in rete che a livello di stampa. In questo modo ne garantiamo la massima fruibilità. Inoltre, per ogni marchio creiamo sempre:
Per poter creare un logotipo strategico e, soprattutto, vincente, occorre che questo aderisca alla tua strategia aziendale, ma non solo. In particolare deve essere:
Inoltre, è importante che l’elemento visivo risponda alle domande:
I colori sono una parte fondamentale per la creazione del tuo marchio aziendale, e non sono facili da scegliere. Infatti, determinano in larga misura la prima impressione che i clienti avranno sulla tua compagnia.
Esiste una loro specifica psicologia. Proprio per questo è importante lo studio della tonalità e conoscere la loro influenza sul comportamento umano.
In linea di massima, i colori utilizzati all’interno del tuo logo devono essere tre. Viceversa la persona che lo guarda potrebbe non percepire ciò che vuoi comunicare.
Inoltre un altro aspetto da tenere ben presente è a chi è rivolto il prodotto e quali sensazioni vuoi trasmettere
I font sono il modo in cui una parola, una frase o una singola lettera vengono digitalizzate all’interno del computer. Ne esistono di diversi tipi. Ad esempio fra i più utilizzati:
Isola di Comunicazione crea e ha creato molti tipi di logo. Scorri questa gallery per vederne alcuni esempi:
Decidere di affidarsi a un grafico esperto per la creazione del tuo logo aziendale, significa scegliere di realizzare un marchio unico e personalizzato. Infatti, il Graphic Designer è un esperto di comunicazione visiva, e sa come trasmettere il giusto messaggio.
Ma quanto costa creare un logo aziendale professionale? Questo dipende da diversi fattori:
Infine c’è la possibilità di creare un brand book, cioè un documento con tutte le linee guida e le regole su come dovrà essere utilizzato il tuo logo.
Come puoi vedere ci sono diversi fattori che fanno variare il prezzo finale. Vuoi saperne di più?
Rilancia la tua impresa partendo dalla nuova immagina grazie a un logo aziendale creato da Isola!
Isola è l’agenzia di comunicazione di Milano certificata Google Partner esperta di pubblicità e consulenza Google Ads dal 2013.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni
Design & Copyright by Isola di Comunicazione sas | Web Agency Milano Google Partner | All Rights reserved 2012-2023 | P.IVA 12025180964