
Web marketing e pubblicità
Social media
Grafica online e offline
Consulenza professionale
Il web marketing e la comunicazione raccontati con passione dagli esperti di Isola.
WordPress.com e WordPress.org: siti diversi per usi diversi. Impariamo le differenze tra i due e capiamo quale è più adatto alle nostre esigenze.
In piena pandemia, Thai Square ci ha affidato il compito di realizzare il proprio sito web. Il momento di chiusura completa delle attività è stato affrontato in questo caso non come una minaccia di marketing, ma come un’opportunità per rivedere la propria strategia e puntare sul digitale.
Il team della nostra agenzia di comunicazione ha così creato il sito internet per il ristorante thailandese Thai Square in un’ottica completamente nuova, diretta al pubblico e soprattutto pratica.
Vediamo insieme tutte le particolarità del portale di Thai Square:
Come abbiamo detto, il sito web è stato creato in un periodo molto particolare, durante il quale l’attività di ristorazione non poteva essere svolta all’interno dei locali. Per questo motivo gli esperti di Isola hanno predisposto tutte le migliori caratteristiche adattabili sia a un momento di chiusura, sia all’apertura a pieno regime del ristorante dopo le restrizioni.
Prima di tutto abbiamo analizzato il ristorante e i suoi servizi, mettendo in chiaro chi potessero essere i principali fruitori, ovvero i clienti tipo.
Il ristorante Thai Square si presta bene a qualsiasi occasione e a ogni tipologia di utente, per cui abbiamo identificato 5 possibili circostanze in cui andare a mangiare al ristorante thailandese:
In questo modo il cliente che visita il sito può facilmente identificarsi in almeno una di queste occasioni e sentirsi più coinvolto per prenotare un tavolo o effettuare un’ordinazione online.
Prima di tutto abbiamo analizzato il ristorante e i suoi servizi, mettendo in chiaro chi potessero essere i principali fruitori, ovvero i clienti tipo.
Il ristorante Thai Square si presta bene a qualsiasi occasione e a ogni tipologia di utente, per cui abbiamo identificato 5 possibili circostanze in cui andare a mangiare al ristorante thailandese:
In questo modo il cliente che visita il sito può facilmente identificarsi in almeno una di queste occasioni e sentirsi più coinvolto per prenotare un tavolo o effettuare un’ordinazione online.
Il focus principale della piattaforma di Thai Square è la pagina del menù, studiata per essere altamente navigabile da vari dispositivi e per permettere di selezionare facilmente ogni categoria.
Difatti, la sezione è stata impostata in modo da avere i piatti suddivisi per categoria, con l’inserimento di un piccolo menù in alto e un pulsante per ritornare al menù di categorie alla fine di ogni sezione. Non di minore importanza, abbiamo aggiunto anche tutti gli allergeni presenti in ogni piatto, rimandando a una tabella dettagliata.
In questo modo siamo riusciti ad adattare il sito:
– alle nuove restrizioni Covid-19, che impediscono di avere il menù cartaceo per una questione di igiene. A questo proposito è stato creato anche un QR-CODE da applicare sui tavoli
– alla curiosità dell’utente che cerca e naviga sul portale ancor prima di arrivare al ristorante
Non solo: a differenza del classico menù stampato, un sistema di questo tipo consente anche di avere il menù sempre aggiornato. L’aggiornamento è a carico della nostra agenzia in virtù anche di un contratto di manutenzione sito web mensile.
All’interno del sito web sono ben visibili i collegamenti ai principali servizi di food-delivery con cui il ristorante è convenzionato.
Anche in questo caso l’implementazione è stata dapprima creata per il periodo di chiusura dei ristorante in base alle restrizioni Covid-19. Tuttavia, ora la piattaforma è completa per tutte le esigenze dell’utente, dalla prenotazione di un tavolo all’ordine diretto per ricevere la cena a casa propria.
Il nostro team si è occupato di scattare fotografie professionali ai locali interni del ristorante e ai piatti preparati dagli chef. Il sito si presenta completo di foto chiare in grado di riprodurre fedelmente sala e pietanze.
Oltre al sito web, è stato importante implementare tutte le informazioni mancanti nelle mappe Google, in quanto la scheda che appare nella ricerca da parte dell’utente è la prima presentazione dell’attività.
Quindi, abbiamo potenziato le mappe con:
Come tutti i siti web realizzati dalla nostra agenzia, il sito per il ristorante thailandese Thai Square è stato implementato con le seguenti caratteristiche:
Il portale è provvisto di protocollo HTTPS, che consente una navigazione sicura da parte dell’utente, scongiurando malware e virus.
L’intero sito web è responsive, ovvero si adatta perfettamente al dispositivo in uso dall’utente, che sia esso pc, tablet o smartphone.
La piattaforma è ospitata sul nostro hosting molto performante. Questo permette all’utente di navigare in maniera veloce e senza bug.
Il sito per il ristorante thailandese Thai Square Milano è stata l’occasione per l’agenzia di comunicazione di mettere in pratica tutte le idee creative necessarie per agevolare un’attività locale anche in un periodo storico così particolare, quale è stato la chiusura dei locali per il lockdown.
Realizziamo siti web professionali, performanti e progettati per rappresentare al meglio la tua brand identity.
Crea insieme a noi il sito web per la tua attività
Realizziamo siti web professionali, performanti e progettati per rappresentare al meglio la tua brand identity.