
Web marketing e pubblicità
Social media
Grafica online e offline
Consulenza professionale
Il web marketing e la comunicazione raccontati con passione dagli esperti di Isola.
WordPress.com e WordPress.org: siti diversi per usi diversi. Impariamo le differenze tra i due e capiamo quale è più adatto alle nostre esigenze.
Isola di Comunicazione si occupa di Lead Nurturing. Ovvero, mettiamo in pratica attività pianificate di content marketing volte a instaurare una relazione profonda con il potenziale cliente (lead) e spingerlo verso la conversione.
Tutto questo avviene attraverso la creazione di contenuti rilevanti e personalizzati.
Ottimizza la tua comunicazione per raggiungere tutti i tuoi obiettivi di business
Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri come possiamo ottimizzare la tua comunicazione
Attraverso la Lead Nurturing, gli esperti di Isola si impegnano a stabilire un rapporto concreto con tutti coloro che possono essere interessati a ciò che offri. In particolare:
Infatti, l’attività di Lead Nurturing non può limitarsi ad un’unica azione di marketing. Al contrario, deve prevedere la gestione integrata di tutti i canali digitali utilizzati nella strategia di comunicazione aziendale.
Grazie a ciò, portiamo i lettori a conoscerti più a fondo e instauriamo con loro un legame di fiducia dimostrando la tua competenza e autorevolezza.
In altre parole, portiamo la tua azienda a essere percepita come un punto di riferimento affidabile nel settore in cui operi. In questo modo, spingiamo i consumatori a scegliere di rivolgersi a te e non ai competitor.
Come avrai capito, la Lead Nurturing è un’attività fatta di equilibri sottili. Per essere davvero efficace, ogni elemento deve funzionare di concerto con gli altri. Più nello specifico:
Per tutti questi motivi, gli specialisti della comunicazione di Isola hanno strutturato un processo a più fasi ben collaudate, per aumentare le chance di successo. Queste sono:
Sapere dove si vuole andare è il primo passo per arrivarci: ecco perché la Lead Nurturing inizia con la definizione degli obiettivi.
Aumentare le vendite può non essere l’unico traguardo della tua azienda. Infatti, esistono tutta una serie di altri risultati che è possibile raggiungere e che richiedono approcci diversificati. Eccone alcuni:
In questa seconda fase riservata alla conoscenza del tuo pubblico, analizziamo il prototipo di cliente che si rivolge a te (la tua buyer persona) e ne individuiamo le principali caratteristiche.
Così facendo, possiamo sfruttare gli interessi e i bisogni degli utenti per pianificare messaggi mirati a soddisfarli.
Una volta capito ciò di cui il tuo attuale o potenziale cliente ha bisogno, passiamo alla creazione dei contenuti su misura per le tue buyer personas.
In questa fase, è fondamentale che il tone of voice e lo stile della comunicazione siano funzionali al posizionamento che desideri ottenere.
Ad esempio, se vuoi porti come azienda “smart”, comunicare con un linguaggio troppo tecnico e complesso non è la soluzione più efficace. Al contrario, è meglio mandare messaggi semplici che il tuo target può comprendere senza difficoltà. Allo stesso modo, è importante selezionare argomenti utili che siano una risorsa per gli utenti. Avrebbe senso creare una guida su come tagliarsi i capelli a casa, se il tuo core business riguarda cibi bio e sostenibili?
Oltre a pensare al tone of voice e agli argomenti, gli esperti di Isola creano poi contenuti diversificati e adatti a ogni singolo canale comunicativo che hai già a disposizione. Ad esempio, ci occupiamo della gestione dei social media, della realizzazione di una landing page oppure della scrittura di contenuti per il web. Ma non ci fermiamo qui: identifichiamo anche nuovi strumenti che potrebbero essere funzionali al tuo obiettivo, come l’e-mail marketing.
In questo modo, diamo vita ad un piano d’azione integrato capace di:
Isola si avvale di numerosi strumenti per sviluppare la migliore strategia di Lead Nurturing. Ecco nello specifico quali sono:
In definitiva, la Lead Nurturing avviene tramite pratiche digitali e non, utilizzate nella strategia multicanale aziendale. In particolare, si tratta di uno strumento di marketing che mira a fare entrare in contatto i potenziali clienti con il brand, stimolandone curiosità e interesse.
Gli esperti in consulenza di marketing strategico di Isola rispondono adesso alle domande più frequenti ricevute in questi anni di attività riguardo il servizio di Lead Nurturing.
Per Lead Generation intendiamo il processo che punta ad incrementare il numero di potenziali clienti attraverso:
Viceversa, la Lead Nurturing è la strategia di marketing che crea rapporti di valore mediante un dialogo continuo con gli utenti. Questa tecnica non consiste solo nella promozione dei prodotti/servizi aziendali, ma nel mettere il cliente al centro della propria comunicazione e farlo sentire importante. Dunque, le attività di Lead Nurturing ci permettono di instaurare una relazione di fiducia ed empatia con i potenziali clienti.
Ideare una strategia corretta di Lead Nurturing genera una serie di vantaggi importanti. Vediamoli di seguito:
Richiedi subito un preventivo gratuito e scopri come possiamo ottimizzare la tua comunicazione per permetterti di raggiungere tutti i tuoi obiettivi di business!
Isola è l’agenzia di comunicazione di Milano certificata Google Partner esperta di pubblicità e consulenza Google Ads dal 2013.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni
Design & Copyright by Isola di Comunicazione sas | Web Agency Milano Google Partner | All Rights reserved 2012-2023 | P.IVA 12025180964