
Web marketing e pubblicità
Social media
Grafica online e offline
Consulenza professionale
Il web marketing e la comunicazione raccontati con passione dagli esperti di Isola.
WordPress.com e WordPress.org: siti diversi per usi diversi. Impariamo le differenze tra i due e capiamo quale è più adatto alle nostre esigenze.
In Isola ci occupiamo della creazione di landing page curate ed efficaci.
Affidati a noi: converti più efficacemente i visitatori del tuo sito e fai crescere la tua attività!
La comunicazione dà forza ai tuoi progetti.
Contattaci subito per realizzare la tua landing page di successo
Attraverso il servizio di creazione landing page della nostra web agency ti offriamo la possibilità di inserire all’interno della tua strategia di marketing un tassello fondamentale.
Infatti, ogni piano di business necessita di landing page di successo. Il nostro intervento può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi aziendali, strutturando un percorso che, in maniera intuitiva, spinga efficacemente gli utenti all’acquisto dei tuoi prodotti e/o servizi.
Quindi, grazie alla realizzazione di pagine di atterraggio su misura, potrai ottimizzare l’impiego delle tue risorse e incrementare il ritorno sui tuoi investimenti (ROI), oltre ad aumentare il tasso di conversione.
Per di più, le nostre capacità nella realizzazione di siti web professionali e le competenze del nostro studio grafico ti garantiscono la creazione di landing page accattivanti e coinvolgenti.
Oggi è ormai necessario provvedere alla creazione di landing page, in quanto rappresentano una tappa decisiva nel processo di customer journey (il percorso di interazione tra cliente e azienda) e nella User Experience (esperienza utente) di coloro che navigano sul web.
In particolare le figure professionali che puoi trovare nella nostra web agency sono:
scrittura di contenuti semplici ed esaustivi grazie al nostro team di copywriter
creazione di una struttura grafica chiara, di facile navigazione, dal design coinvolgente e responsive
tracciabilità e monitoraggio delle prestazioni
presenza di inviti all’azione
Nello specifico, una landing page è una pagina realizzata con lo scopo di convertire i visitatori del sito in lead qualificati o clienti.
In particolare, esistono diverse tipologie di landing page, ciascuna creata con un intento proprio e specifico. Ecco in che modo si differenziano le pagine di atterraggio per:
Specifichiamo meglio.
Nel web marketing il termine conversione (azione di valore fatta dall’utente in seguito alla visualizzazione della tua pagina di atterraggio) non si riferisce esclusivamente alla chiusura di una transazione.
Difatti, anche la condivisione di informazioni, come l’indirizzo e-mail e il numero di cellulare, attraverso specifici form di contatto (lead generation) è un importante parametro da considerare e che rientra all’interno delle conversioni.
La landing page più diffusa è la cosiddetta squeeze page, ovvero una pagina di “spremitura” il cui scopo è quello di indurre l’utente a lasciare volontariamente i propri dati.
Tendenzialmente queste pagine non presentano una barra di navigazione ma in Isola creiamo anche squeeze page con menù. Il vantaggio è che diamo possibilità agli utenti di navigare l’intero sito della tua attività. E, inoltre, anche quest’ultimo ne beneficia grazie a maggior traffico e visite.
Dunque, l’obiettivo principale di queste pagine è quello di incrementare il numero di contatti e fare lead generation. In un secondo momento si useranno questi dati per campagne di e-mail marketing e per inserire gli utenti all’interno di un funnel di vendita vero e proprio.
Affinché un visitatore rilasci i propri dati, è necessario fare uso di ciò che è chiamato lead magnet. Ad esempio:
Dopo l’acquisizione di contatti interessati, si promuoverà una strategia mirata a comunicare l’offerta di valore che ti rende unico.
Come è facilmente intuibile, le pagine di atterraggio chiamate Sales Page hanno l’obiettivo di vendere prodotti o servizi direttamente online, magari usata in combinazione con altre landing ben progettate.
Infatti, la sales page deve essere il plus vincente di un piano già ben definita. Quindi, risulta fondamentale:
Qui entra in gioco la tua landing page per la vendita, con lo scopo di concretizzare la transazione e dunque registrare la conversione.
Le click-through pages sono pagine di indirizzamento: l’utente viene mandato verso una sezione specifica attraverso dei link. Infatti, è priva di form di registrazione.
Esse rappresentano un ottimo modo per approfondire determinate informazioni presentate sommariamente nella pagina di atterraggio. Per queste ragioni, viene spesso usata per arricchire la visione che l’utente ha del brand e farlo proseguire lungo il funnel di marketing.
Capirai bene che queste landing page sono una tappa fondamentale: comunicano all’utente i benefici dell’offerta e lo avvicinano alla decisione finale. Allo stesso tempo, evitano un errore fatale: spingere all’acquisto troppo in anticipo, senza aver fornito al visitatore informazioni sufficienti sul prodotto.
Perciò, diminuisce il tasso di abbandono della pagina, causato principalmente dalla mancata valutazione di tutte le opzioni disponibili.
Le thank-you page sono delle landing page un po’ particolari.
Nonostante il loro utilizzo possa apparire secondario, svolgono una funzione molto importante: ringraziare l’utente e ribadire la propria gratitudine per l’azione svolta sul nostro sito e per la fiducia che hanno accordato al brand.
In quest’ottica, le thank-you page rappresentano uno strumento molto semplice che le aziende possono sfruttare per sottolineare la propria professionalità e l’interessamento verso i clienti che hanno scelto i loro prodotti o servizi.
Tuttavia, l’aspetto più importante riguarda l’usabilità. Con questo termine si intende la capacità della landing page di raggiungere lo scopo per cui viene realizzata e di consentire ai visitatori di visualizzare l’offerta migliore per loro.
Per questi motivi, è bene affidare la creazione di landing page ad esperti del settore.
Contattaci subito per realizzare con Isola la tua landing page di successo!
Dai forza ai tuoi progetti digital con Isola!
Isola è l’agenzia di comunicazione di Milano certificata Google Partner esperta di pubblicità e consulenza Google Ads dal 2013.
Privacy Policy | Cookie Policy | Termini e Condizioni
Design & Copyright by Isola di Comunicazione sas | Web Agency Milano Google Partner | All Rights reserved 2012-2023 | P.IVA 12025180964