Sfoglia le categorie di blog
Articoli correlati
Partecipa a Bando Connessi 2023 Lombardia con il supporto di Isola
NAVIGAZIONE VELOCE Un sito web non adeguato alla...
Corso di formazione di 9 ore sulle Google Ads (ex AdWords) per Asseprim Confcommercio novembre 2022
NAVIGAZIONE VELOCE Un sito web non adeguato alla...
Novembre 2022: Isola va alla IULM con il Travel Influencer marketing
NAVIGAZIONE VELOCE Un sito web non adeguato alla...
12 settembre 2022 – Corso sulle campagne Google Ads in Asseprim Confcommercio
NAVIGAZIONE VELOCE Un sito web non adeguato alla...
L’e-commerce PMIMarketing di Isola di Comunicazione come progetto di tesi di laurea
NAVIGAZIONE VELOCE Un sito web non adeguato alla...
Dopo le direttive sulla normativa cookie annunciate lo scorso luglio, dal 10 gennaio 2022 è diventato obbligatorio adeguarsi alla nuova cookie policy per tutti coloro che possiedono un sito web.
Le nuove norme del Garante della Privacy riguardano la riservatezza e l’acquisizione dei dati degli utenti per la loro profilazione.
Nello specifico, gli aspetti da aggiornare sono i cookie banner e statici. Inoltre, è necessario rivedere i metodi per raccogliere il consenso degli utenti al tracciamento delle loro azioni.
Dunque, ecco le modifiche da apportare:
- attivare le Preferenze Cookie
- aggiornare la Cookie Solution
- integrare il nuovo codice sul sito
La nostra agenzia ha già provveduto ad adattare tutti i siti dei suoi clienti per non incorrere in spiacevoli multe.
Leggi la news:
Isola di Comunicazione si è già messa in regola con la nuova normativa cookie e GDPR di luglio 2021
Difatti, chi non provvede all’aggiornamento alle nuove regole rischia sanzioni anche pesanti.
Un sito web non adeguato alla nuova cookie policy rischia pesanti sanzioni
Il mancato adeguamento alla nuova cookie policy del 2022 espone il proprietario del sito alla possibilità di ricevere importanti sanzioni. Queste, a seconda del tipo di inadempienza, possono essere di diversa entità. Di seguito, le principali:
da €6.000 a €36.000 se l’informativa non viene espressamente inserita nel sito o è manchevole di dati importanti;
da €10.000 a €120.000 se i cookie vengono installati senza che l’utente abbia preventivamente fornito il suo consenso;
da €20.000 a €120.000 se non si notifica al Garante l’utilizzo di cookie proprietari;
Fortunatamente, si tratta di multe che possono essere facilmente evitate. È sufficiente mantenere un comportamento corretto online e rimanere aggiornati.
Qualora tu non fossi sicuro di essere in regola, contatta i professionisti della nostra web agency per ricevere una consulenza e capire in che modo adeguare il tuo spazio digitale alle nuove leggi!
Se vuoi approfondire, leggi:
Cosa sono i cookie in Internet, a cosa servono e quali tipi esistono
Articoli correlati
Partecipa a Bando Connessi 2023 Lombardia con il supporto di Isola
Bando Connessi 2023: Isola ti supporta nella creazione della tua strategia di digital marketing e per ottenere le agevolazioni della Camera di Commercio.
Corso di formazione di 9 ore sulle Google Ads (ex AdWords) per Asseprim Confcommercio novembre 2022
15 Novembre 2022: la nostra Federica Fontana incontrerà gli studenti dell’università IULM di MIlano per discutere di turismo e influencer marketing.
Novembre 2022: Isola va alla IULM con il Travel Influencer marketing
15 Novembre 2022: la nostra Federica Fontana incontrerà gli studenti dell’università IULM di MIlano per discutere di turismo e influencer marketing.
12 settembre 2022 – Corso sulle campagne Google Ads in Asseprim Confcommercio
Per il giorno 12 settembre 2022, alle ore 11:00, Asseprim Confcommercio ha organizzato un webinar gratuito con il relatore Lorenzo Zesi – Isola di Comunicazione – Web Agency Milano.