Article Marketing: quando gli articoli redazionali diventano web strategy
21 Marzo 2022
Categorie: Copywriting | Web Marketing
Sfoglia le categorie di blog
Articoli correlati
La nuova interfaccia di analisi web Google GA4: cos’è e come attivarla
NAVIGAZIONE VELOCE Cos’è Google Analytics 4...
A chi affidare campagne Google Ads: meglio un’agenzia SEM o un consulente?
NAVIGAZIONE VELOCE La differenza tra un...
Le fasi da seguire per una corretta progettazione dei siti web
NAVIGAZIONE VELOCE 1. Brainstorming e analisi...
Link Building e SEO: cos’è e perché è importante
NAVIGAZIONE VELOCE Cos’è e come si fa la link...
Search Intent: cos’è e quali sono le sue applicazioni in chiave SEO e SEM
NAVIGAZIONE VELOCE Query, termini di ricerca,...
L’Article Marketing è una tra le svariate strategie di comunicazione che ti permette di aumentare la visibilità online della tua azienda.
Nello specifico, ti consente di:
- migliorare la tua web reputation, ovvero l’opinione diffusa online sulla tua impresa
- ampliare la link popularity del tuo sito, vale a dire il numero di pagine che rimandano al tuo sito
- accrescere il coinvolgimento dei tuoi clienti, attuali o potenziali
In questo articolo gli esperti dell’agenzia di comunicazione Isola vogliono spiegarti nel dettaglio in cosa consiste questa tecnica di web marketing e quali importanti vantaggi può portare al tuo brand.
Che cos’è l’Article Marketing
A livello pratico, l’Article Marketing prevede la stesura di articoli redazionali che verranno pubblicati su siti di partner, affiliati o realtà in linea con la tua azienda.
A questo proposito, è fondamentale scegliere in modo accurato le pagine sulle quali si desidera comparire.
Infatti, per massimizzare i risultati di questa strategia, è necessario che gli articoli siano associati e visibili su siti che trattano argomenti o prodotti simili a quelli presentati dalla tua impresa.
Solo in questo modo, avrai la possibilità di intercettare utenti potenzialmente interessati a ciò che proponi.
Il nostro consiglio?
Less is more: meglio pochi backlinks ma posizionati strategicamente e su portali di qualità.
Come l’Article Marketing aumenta la tua brand reputation
Come anticipato, uno dei vantaggi principali dell’Article Marketing è senza dubbio quello di aumentare la tua brand reputation sul web.
Inoltre, lo scopo finale è quello di creare una vera e propria rete di link che riesca ad indirizzare e guidare l’utente verso la tua pagina web.
Per fare ciò, questa tecnica di web marketing agisce principalmente su due variabili:
- il posizionamento sui motori di ricerca
- l’aumento del traffico sul tuo sito
Posizionamento sui motori di ricerca
Attraverso l’Article Marketing è possibile migliorare il proprio posizionamento sul web.
Una corretta strategia di comunicazione definisce lo stile e i contenuti dei messaggi aziendali in modo mirato, così che rispondano precisamente a ciò che il pubblico target sta cercando.
Inoltre, saper sfruttare il buon posizionamento dei siti dove vengono pubblicati i tuoi articoli può aumentare notevolmente la tua visibilità.
Così facendo, hai maggiori chance di apparire prima dei tuoi competitor nei risultati di ricerca.
Aumento del traffico sul tuo sito
Come conseguenza implicita di un buon posizionamento sui motori di ricerca e di una strategica rete di link distribuita su altri siti, abbiamo l’aumento del traffico sul tuo sito.
Ciò è fondamentale poiché aiuta le persone ad entrare in contatto con la tua attività, capirne i valori e percepire la qualità dei prodotti o servizi che offri.
Solo in questo modo, un utente può trasformarsi in un cliente affezionato.
Article Marketing e comunicazione strategica: gli assi nella manica di Isola
L’agenzia creativa di Milano Isola di Comunicazione è composta da un team di professionisti specializzati in copywriting, posizionamento SEO e marketing strategico.
Insomma, gli ingredienti ideali per creare una strategia di Article Marketing efficace.
Inoltre, affidarsi ad esperti del settore ti permette di creare un network professionale e solido.
Richiedici subito un preventivo personalizzato gratuito per studiare insieme la tua nuova strategia digitale!
Articoli correlati
41bus: Isola segue il progetto etico che richiama l’attenzione dei media
Radio, tv e giornali parlano di 41bus, il progetto etico lanciato dall’ex-detenuto Bruno Palamara.
La nuova interfaccia di analisi web Google GA4: cos’è e come attivarla
Google Analytics 4 o GA4 è il nuovo strumento di analisi per i siti web del motore di ricerca più usato al mondo.
A chi affidare campagne Google Ads: meglio un’agenzia SEM o un consulente?
Google Ads è probabilmente uno tra gli strumenti più utilizzati da coloro che lavorano nel mondo del digital marketing. Ma a chi affidarle? E’ meglio un’agenzia SEM o un consulente? Con questo articolo cercheremo di descrivere il lavoro di entrambe le parti così da fare maggiore chiarezza su entrambi.
Quali sono le differenze tra SEO, SEM e SEA
SEO, SEM e SEA sono tre acronimi molto comuni nel digital marketing che spesso, però, vengono utilizzati impropriamente. Scopri le differenze e i consigli su come sfruttarle al meglio. Continua a leggere!