I vantaggi che ti convinceranno a usare Google Ads
12 Agosto 2021
Categorie: Strategie di Marketing | Web Marketing
NAVIGAZIONE VELOCE
1. Il primo dei vantaggi Google Ads: entrare in contatto con il pubblico che ti interessa
2. Uno strumento pubblicitario che si adatta al nostro budget
3. Statistiche e dati sempre aggiornati
4. Scalare la SERP in pochissimo tempo senza necessità di interventi di ottimizzazione SEO
5. Aumentare la brand awareness
6. La formazione fornita da Google
7. Isola di Comunicazione: il Google Partner Certificato per approfittare dei vantaggi Google Ads
Sfoglia le categorie di blog
Articoli correlati
La nuova interfaccia di analisi web Google GA4: cos’è e come attivarla
NAVIGAZIONE VELOCE Cos’è Google Analytics 4...
A chi affidare campagne Google Ads: meglio un’agenzia SEM o un consulente?
NAVIGAZIONE VELOCE La differenza tra un...
Quali sono le differenze tra SEO, SEM e SEA
NAVIGAZIONE VELOCE Cosa sono il SEM e la SEA?...
Le fasi da seguire per una corretta progettazione dei siti web
NAVIGAZIONE VELOCE 1. Brainstorming e analisi...
Link Building e SEO: cos’è e perché è importante
NAVIGAZIONE VELOCE Cos’è e come si fa la link...
Difatti, strutturare campagne pubblicitarie digitali e strategiche è fondamentale per mostrare i tuoi prodotti e/o servizi sul web e per comparire davanti agli occhi di un pubblico di utenti potenzialmente interessati a ciò che hai da offrire.
Ma quali sono nel concreto questi benefici? Continua a leggere!
1. Il primo dei vantaggi Google Ads: entrare in contatto con il pubblico che ti interessa
2. Uno strumento pubblicitario che si adatta al nostro budget
3. Statistiche e dati sempre aggiornati
4. Scalare la SERP in pochissimo tempo senza necessità di interventi di ottimizzazione SEO
5. Aumentare la brand awareness
6. La formazione fornita da Google
7. Isola di Comunicazione: il Google Partner Certificato per approfittare dei vantaggi Google Ads
I 6 vantaggi Google Ads
Ecco i 6 principali vantaggi Google Ads di cui ogni azienda dovrebbe approfittare:
- la possibilità di entrare in contatto solo con il pubblico che ti interessa
- avere uno strumento pubblicitario che si adatta al tuo budget
- la disponibilità di statistiche e dati sempre aggiornati
- superare la concorrenza nella SERP in poco tempo
- aumentare la brand awareness
- la continua formazione offerta da Google
1. Il primo dei vantaggi Google Ads: entrare in contatto con il pubblico che ti interessa
Targettizzando l’annuncio (ovvero, inserendo le caratteristiche degli utenti che ti interessano), Google Ads mostra la tua pubblicità solo agli utenti che assomigliano ai tuoi clienti abituali in parametri come:
- il genere
- l’età
- le passioni
- Il livello di istruzione
- la provenienza geografica
- e svariati altri metodi di targeting
2. Uno strumento pubblicitario che si adatta al nostro budget
- Hai sempre il totale controllo della spesa e puoi modificare l’offerta in qualsiasi momento sulla base all’andamento della campagna
- Non c’è una cifra minima al di sotto della quale non si può fare digital advertising. Al contrario, puoi scegliere quanto investire in ogni campagna a seconda degli obiettivi e della tua disponibilità economica
A questo proposito, leggi il nostro articolo su quanto può costare Google Ads per approfondire l’argomento.
3. Statistiche e dati sempre aggiornati
- il numero di conversioni
- il tasso di conversione
- il costo per conversione
- il numero di clic
- il costo per clic
- i secondi di permanenza media sul sito dopo il clic
- e molti altri
In questo modo monitori esattamente ciò che ti interessa e valuti l’efficacia effettiva delle tue azioni.
4. Scalare la SERP in pochissimo tempo senza necessità di interventi di ottimizzazione SEO
A differenza della SEO (Search Engine Optimization) – le cui azioni sono sì efficaci, ma lente nel portare i risultati -, le inserzioni a pagamento ti permettono di “acquistare” le prime posizioni di determinate parole chiave per te interessanti. Eviti così di aspettare tutto il tempo di cui il motore di ricerca ha bisogno per posizionare il tuo sito organicamente, ovvero senza pagare.
5. Aumentare la brand awareness
Analogamente, gli annunci per la rete display ti permettono di comparire sui siti partner di Google (oltre 2 milioni di portali) come banner pubblicitario. In questo modo puoi aumentare la brand awareness della tua attività e diventare il primo marchio a cui i clienti pensano quando devono acquistare prodotti o servizi che tu hai in catalogo.
Inoltre, la tua piattaforma potrà essere visibile su tutti i portali affini al tuo settore, là dove è più probabile che si concentrino gli utenti a cui la tua offerta può interessare.
Infine, puoi far vedere il tuo annuncio a tutti gli user che in un passato più o meno recente hanno già navigato sul tuo sito, ribadendo loro la tua esistenza.
6. La formazione fornita da Google
Leggendole – e studiandole – tutte, avrai una panoramica completa sul mondo dell’advertising digitale. Tuttavia, questo è solo uno degli aspetti necessari per creare annunci performanti. Altre competenze possono essere:
- abilità nelle tecniche di copywriting
- capacità di sviluppare landing page e progettare e-commerce con un’ottima user experience
- studio delle dinamiche di gestione dei social media
- conoscenze di grafica per coinvolgere gli utenti anche con le immagini
- saper analizzare i dati di eventuali test per comprendere come variano le performance: questo perché la teoria spesso si infrange sulla pratica e dobbiamo continuamente trovare soluzioni migliori
Isola di Comunicazione: il Google Partner Certificato per approfittare dei vantaggi Google Ads
Mettiamo a tua disposizione tutte le professionalità fondamentali per ottenere tutti i vantaggi Google Ads di cui abbiamo appena parlato. A tal fine, il nostro team lavora in sinergia su ogni progetto per assicurare risultati reali e misurabili.
Contattaci e affida a noi le attività di web marketing della tua realtà imprenditoriale! Inoltre, se hai già delle campagne attive, in Isola il servizio di gestione Google Ads parte sempre dall’analisi gratuita dell’andamento in modo che tu possa fare le tue valutazioni e decidere autonomamente se attivare la collaborazione con noi.
A tal proposito, qualora tu voglia inizialmente metterti alla prova o fossi convinto che il fai-da-te sia più che sufficiente, anche solo per scrupolo leggi perché dovresti sempre scegliere un’agenzia certificata.
Articoli correlati
41bus: Isola segue il progetto etico che richiama l’attenzione dei media
Radio, tv e giornali parlano di 41bus, il progetto etico lanciato dall’ex-detenuto Bruno Palamara.
La nuova interfaccia di analisi web Google GA4: cos’è e come attivarla
Google Analytics 4 o GA4 è il nuovo strumento di analisi per i siti web del motore di ricerca più usato al mondo.
A chi affidare campagne Google Ads: meglio un’agenzia SEM o un consulente?
Google Ads è probabilmente uno tra gli strumenti più utilizzati da coloro che lavorano nel mondo del digital marketing. Ma a chi affidarle? E’ meglio un’agenzia SEM o un consulente? Con questo articolo cercheremo di descrivere il lavoro di entrambe le parti così da fare maggiore chiarezza su entrambi.
Quali sono le differenze tra SEO, SEM e SEA
SEO, SEM e SEA sono tre acronimi molto comuni nel digital marketing che spesso, però, vengono utilizzati impropriamente. Scopri le differenze e i consigli su come sfruttarle al meglio. Continua a leggere!